Tabella dei contenuti
Ormai non è una novità: in questo 2021 i viaggi, se si faranno, verranno organizzati all’ultimo momento. Non si sa ancora quali saranno le restrizioni anti-Covid e molti di noi hanno abbandonato l’idea di una vacanza fuori Europa.
Ma vi prego, cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno! Viaggiare, se fatto con coscienza, non è poi così pericoloso come sembra. Basta prendere le precauzioni giuste e magari optare per un viaggio on the road -in macchina o in moto-, se proprio si vuole evitare di prendere l’aereo.
Il mio consiglio di viaggio 2021 per passare le vacanze estive fuori dall’Italia è un viaggio in Spagna in auto o in moto, precisamente un tour della costa catalana, da nord a sud, che inizierà scavalcando i Pirenei e scenderà giù verso la Costa Brava, toccando Barcellona, per poi affacciarsi sulla Costa Dorada e infine sul Delta dell’Ebro. Un viaggio da poter fare tranquillamente in macchina o in moto -per i veri avventurieri- e che, a seconda della regione d’Italia di partenza, è possibile realizzare senza prendere l’aereo.
Viaggio in Spagna: dove andare
Su Il Mondo In Un Boccone non poteva mancare un tour della Catalogna, né tantomeno delle indicazioni su come organizzare un appagante viaggio in Spagna. La Catalogna è la regione spagnola in cui vivo e Barcellona è la mia casa da ormai quattro anni. È una regione che conosco bene, ricca di luoghi da visitare, alcuni forse troppo conosciuti e altri, al contrario, altamente sconosciuti. È una regione adatta sia a chi ama il mare che la montagna, e a chi predilige le città d’arte. Tutte queste ragioni la rendono secondo me azzeccatissima per un eventuale viaggio in Spagna nell’estate 2021 (restrizioni permettendo ovviamente!).
Tour della Catalogna 2021: cosa vedere
Ma andiamo al dunque. Come iniziare il nostro viaggio in Spagna? E cosa vedere durante il tour della Catalogna?
Durante il nostro viaggio on the road toccheremo diverse tappe che spero vi faranno amare la Spagna come la amo io. Qualcuno dirà che la Catalogna non è Spagna, e per certi versi potrebbe anche aver ragione. Ma fino a prova contraria, il territorio spagnolo comprende ancora questa regione, per cui quando si dice “viaggio in Spagna” nulla vieta di riferirsi anche a una vacanza in Catalogna! 😉 Vediamo velocemente di cosa tratterà il viaggio.
Figueres e Cadaqués: prima tappa
Dato che il tour va da nord a sud, le prime città di cui parleremo nei prossimi articoli saranno Figueres e Cadaqués, entrambe patrie dell’arte di Salvador Dalì. Vi parlerò di quando ho visitato il Teatro Museo Dalì e di quando non sono potuta entrare nella sua casa-museo vicino a Cadaqués, causa prenotazioni per le tre settimane successive.
Una vacanza in Costa Brava
Le calette della Costa Brava, dall’aspetto così mediterraneo, ricordano isole paradisiache come Maiorca o Minorca, ma più facilmente raggiungibili. Vi avverto, le spiagge saranno un po’ affollate, soprattutto ad agosto, ma svegliandosi di buon mattino si può comunque trovare un angolino di sabbia o uno scoglio in cui passare una giornata di mare rilassante.
Girona e dintorni
La mia Barcellona
Costa Dorada, per chi?
Un paio di giorni al Delta dell’Ebro
Con i prossimi articoli, spero di potervi dare alcuni consigli su come viaggiare sicuri in Spagna e spronarvi a non perdervi d’animo nel pensare che anche quest’estate dovremo rimanere nei dintorni di casa. In un periodo travagliato come questo, avere paura è lecito e comprensibile, ma credo che stia passando il messaggio che viaggiare è pericoloso in qualsiasi modo, cosa non vera. Se si potrà uscire dai confini nazionali, non vedo perché non trovare delle alternative valide per viaggiare sicuri, scegliendo le mete meno affollate e il mezzo di trasporto più adeguato. Camminare all’aria aperta, tra le montagne o sul mare, è certamente più sicuro che organizzare pranzi di Natale o di Pasqua. A ognuno le sue priorità.
Importante! Se l’articolo vi è piaciuto mettete un like qua sotto e condividetelo 😉 A presto!